top of page

INDAGINE SUI GIOVANI DEL MEZZOGIORNO

Il futuro dei giovani si presenta con una veste negativa e con poca speranza di raggiungere lo stile di vita di cui i loro genitori e nonni hanno goduto. Nonostante ciò, l’ultimo sondaggio della Fondazione Bruno Visentini suggerisce che la maggioranza dei giovani rimane ottimista riguardo al proprio futuro. 

L'indagine, realizzata tra giugno e settembre 2019, ha interessato gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni, provenienti dalle regioni del Sud Italia. I rispondenti sono stati 370 distribuiti tra le macroregioni italiane. In questa sede si è scelto di analizzare in particolare lo stato sociale e culturale dei giovani provenienti dalle regioni del Sud Italia (un campione di 202 giovani provenienti dalla Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia).

Al fine di analizzare la percezione dei giovani nei confronti delle loro prospettive di realizzazione e della realtà che li circonda, è stato somministrato un questionario di 15 domande sulla fiducia nel futuro, sulle aspirazioni professionali e sul profilo culturale del contesto della Generazione Zeta.

​

I risultati dell'indagine sono stati pubblicati nel III Rapporto 2019 sul Divario generazionale.

​

Ti sei mai posto prima d’ora la domanda su come sarà il tuo futuro?

Rapporto 2019 - futuro.png

Fonte: III Rapporto Divario generazionale 2019

Sei fiducioso rispetto al tuo futuro?

Rapporto 2019 - futuro 2.png

Fonte: III Rapporto Divario generazionale 2019

bottom of page