OSSERVATORIO
POLITICHE
GIOVANILI
CONOSCERE PER AGIRE
ULTIME NOTIZIE
L'OSSERVATORIO
L’Osservatorio sul Divario Generazionale e le Politiche Giovanili svolge attività di ricerca, analisi e valutazione degli interventi adottati dal legislatore – a livello europeo, nazionale e locale - per contrastare l’emergente divario generazionale e favorire un maggior empowerment da parte dei giovani.
Nel quadro delle sue attività l’Osservatorio si rivolge ad istituzioni, operatori economici e sociali e alla società civile, mediante la formulazione di proposte di policy ampiamente dibattute, e la promozione di progetti, co-finanziati da fondi europei diretti e da PON, destinati ad una fitta rete di istituti scolastici provenienti da tutta Italia.
L'Osservatorio collabora con il Consiglio Nazionale Giovani per il monitoraggio e la valutazione delle attuali politiche pubbliche giovanili.
I RAPPORTI ANNUALI
SUL DIVARIO GENERAZIONALE
ALCUNI DATI
3,12
MILIONI DI NEET
15-34 ANNI
127
450
L'INDICE DI DIVARIO GENERAZIONALE 2019
PUNTI BASE SPREAD SOCIALE GIOVANI SUD/NORD
Fonte: Elaborazioni FBV 2021
Fonte: Dati Istat T3 2020
Fonte: Elaborazioni FBV 2020
Fonte: Rapporto FBV Divario generazionale 2019
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |